Signore e signori il Bus Turistico di Valencia!
Sono spesso visti con un po’ di scetticismo… “troppo da turista” , ma diciamoci la verità: chi di noi, non ha mai desiderato di salire sui uno di questi autobus colorati?
Il Valencia Bus Turistic in effetti rappresenta una soluzione estremamente comoda e divertente per visitare le principali attrazioni della città. Dimenticarsi di consultare mappe della città e guide turistiche e, semplicemente, farsi scarrozzare in giro! Nel post troverai le principali informazioni utili su orari, itinerari e biglietti.
Come funziona il bus turistico
Vediamo brevemente come funziona il bus tour.
Si tratta di un pullman panoramico a due piani in cui l’utente ha la possibilità di fare hop on hop off: ovvero scendere e salire dall’autobus a qualsiasi fermata e per quanto tempo desidera. Acquistando un biglietto sarai libero di accomodarti al piano inferiore o salire al secondo piano; in linea di massima il più ambito, soprattutto nelle belle giornate. I posti, proprio per la logica del sali e scendi non sono numerati. Il bus prevede anche l’audioguida in italiano che vi svelerà tutto quello che volevate sapere sulla città.
La cosa più bella è che, con un unico biglietto, potrai usufruire di entrambi gli itinerari previsti per un totale di 21 FERMATE! Praticamente non ti perderai niente di Valencia!.
Arrivando in centro, cosi come camminando per le strade, ti capiterà di vedere altri bus turistici. Personalmente preferisco l’opzione del Valencia Bus Turistic dato che offre fermate nei punti più interessanti, maggiore interconnessione tra le linee e tempi di percorrenza migliori.
Cosa include il servizio?
Ecco un riassunto dei principali servizi disponibili nel bus turistico:
- Audioguida in 10 lingue, tra cui naturalmente l’italiano
- Auricolari per ascoltare tutte le informazioni di carattere informativo
- Possibilità di scendere e salire dal bus liberamente
Quali sono gli itinerari disponibili?
Gli itinerari principali sono due: Historico e Maritimo.
Historico – Incentrato esclusivamente sulle bellezze del centro storico di Valencia, questo itinerario comprende una visita alle seguenti attrazioni: Cattedrale e Miguelete (che è anche il punto di partenza del tour), la Lonja de la Seda, Mercado Central, Torres de Quart, IVAM (Instituto Valenciano Arte Moderno), Torres de Serranos, San Pío V (sede del Museo di Belle Arti), Dama Ibérica, Bioparc, Museo Storico Valenciano, Municipio di Valencia.
Maritima – Direzione mare, per scoprire la rinnovata zona del porto e le altre costruzioni moderne di Valencia. Ecco cosa comprende questo itinerario: Cattedrale la Seu e campanile Miguelete, plaza del Ayuntamiento, Plaza de Toros, Estación del Norte, Museo Fallero, Città delle Arti e delle Scienze, Oceanografico, il porto di Valencia, la Marina Real (porto sportivo), Veles e Vents, spiaggia de las Arenas, San Pío V.
Per entrambe le tratte è prevista una durata di 90 minuti.
Oltre a questi due itinerari cittadini, è stato creato un tour che visitare il bellissimo parco naturale dell’Albufera. Per maggiori info su questa escursione, ti rimando all’articolo di approfondimento presente nel blog.
Orari
A seguire le informazioni con gli orari di partenza e passaggio del bus turistico. Considera che, a secondo della linea, il bus farà tappa in ciascuna delle mete sopra indicate.
Linea Historica
- Alta stagione (da aprile a novembre + la semana santa): tutti i giorni dalle 9.50 alle 19.50*
- Bassa stagione (dicembre, gennaio, febbraio e marzo): tutti i giorni dalle 10.30 alle 18.50*
- Giorni di chiusura: 25 Dicembre e 1 Gennaio
- Frequenza passaggio bus: 5-15 minuti (a seconda della fermata)
Linea Maritima
- Alta stagione (da aprile a novembre + la semana santa): tutti i giorni dalle 9.30 alle 20.00*
- Bassa stagione (dicembre, gennaio, febbraio e marzo): tutti i giorni dalle 10.15 alle 19.00*
- Giorni di chiusura: 25 Dicembre e 1 Gennaio
- Frequenza passaggio bus: 5-20 minuti (a seconda della fermata)
*L’orario si riferisce alla partenza da Plaza de la Reina. Nel mese di Luglio e Agosto sono l’ultimo bus parte dalla piazza alle 21:00 (Historica) e alle 20:50 (Maritima).
Dove acquistare i biglietti
Per l’acquisto dei biglietti il consiglio è di prenderli online dal nostro partner Get Your Guide, utilizzando il bottone che trovi qui in basso. Oltre ad ottenere il miglior prezzo disponibile sul mercato, eviterai di fare code ai punti di acquisto che si trovano in plaza de la Reina. Ti basterà concludere il processo di acquisto online e riceverai via mail i voucher.
IMPORTANTE: Ricordati di stampare il voucher.
I prezzi
Questi i prezzi attualmente applicati per l’acquisto dei biglietti online:
1 GIORNO
Adulti > 19,00 €
Bambini da 7 a 16 anni > 11,00 €
Bambini da 0 a 6 anni > Gratis!
2 GIORNI*
Adulti > 20,00 €
Bambini da 7 a 16 anni > 12,00 €
Bambini da 0 a 6 anni > Gratis!
*i due giorni devono essere consegutivi
Se hai in programma di visitare l’Oceanografic è possibile anche acquistare il biglietto per il Bus Turistico 48 ore combinato con l’ingresso presso questa stupenda struttura. Nello specifico il biglietto combinato con l’acquario di Valencia viene 50€ per gli adulti e 34€ € per i bambini.
Un’altro biglietto combinato molto interessante è quello che prevede l’ingresso alla meravigliosa chiesa di San Nicolàs, situata nel centro storico della città. Il costo del pacchetto è di 24 euro per gli adulti e di 15 per i bambini.
Il bus turistico fa al caso mio?
Quando visitiamo una città, ognuno di noi ha le proprie esigenze e preferenze. Come capire se vale la pena acquistare un biglietto per un giro sul bus? Per aiutarti nella scelta, proviamo di seguito ad elencare alcuni punti:
- Viaggio in famiglia con bambini;
- Vedere tutte le principali attrazioni in poco tempo;
- Sei stufo di guide, mappe, e trasporti pubblici;
- Viaggi con una comitiva di persone;
- Arrivi a questa vacanza particolarmente stanco e hai voglia di farti portare in giro!
Ti è piaciuto il post? Fallo sapere a qualche amico.. 😉