In quanto ad affreschi, si sa, noi italiani siamo abituati all’eccellenza: molto spesso infatti, ciò che ci viene presentato come un’assoluta meraviglia, rischia di non reggere il confronto con le bellezze nostrane.
Non è questo il caso della chiesa San Nicolás: in assoluto uno dei luoghi da vedere a Valencia.
Storia e stile dalla chiesa
La iglesia San Nicolás de Bari y San Pedro Mártir – considerata come la Cappella Sistina valenciana – fu una delle prime chiese parrocchiali di Valencia, fondata nel corso del XIII secolo.
La caratteristica che più di tutte contraddistingue la chiesa è la convivenza tra due correnti stilistiche differenti: il gotico valenciano e il barocco. Nello specifico, le fattezze esterne – quali la porta d’ingresso e la cappella esterna – sono fedeli testimoni delle origini gotiche che guidarono la sua costruzione originaria.
Le decorazioni interne al contrario rappresentano magnificamente i fasti del barocco, con i favolosi affreschi disegnati da Antonio Palomino, realizzati tra la fine del 1600 e inizio 1700 dall’alunno Dionis Vidal.
Le opere di ristrutturazione
Proprio l’interno della chiesa è stato recentemente oggetto di importanti lavori di ristrutturazione, portati a termine nel 2016 dopo ben quattro anni di attività.
Per avere un’idea dell’importanza dell’intervento eseguito, basterà considerare il totale del costo sostenuto da parte della fondazione privata Hortensia Herrero: ben 4,7 milioni di euro!
Biglietto e orari per le visite
Per visitare la chiesa dovrete pagare un biglietto d’ingresso: il suo costo varierà a seconda che scegliate una visita guidata o meno (in entrambe i casi, i bambini al di sotto di 5 anni non pagheranno):
- Ingresso semplice + audioguida in italiano: 8 euro
Se vuoi programmare al meglio la tua visita presso la iglesia e prenotare fin da subito il biglietto, ti suggeriamo questo interessantissimo ticket combinato: chiesa di San Nicolás + Museo della Seta + chiesa dei Santi Giovanni. Il costo per gli adulti (i maggiori di 11 anni) è di appena 12 euro. Con l’ingresso è prevista anche una audioguida in italiano. Da non perdere!
La visita turistica non è consentita durante gli orari di culto; questo significa che nel corso di una celebrazione liturgica, non potrete entrare per scattare foto, ma vi sarà comunque permesso dare una sbirciata.
Questi gli orari stabiliti dalla pagina ufficiale della chiesa di San Nicolás:
- Da martedì a venerdì, dalle ore 11:00 alle ore 19:00
- Sabato dalle 11:30 alle 18:30
- Domenica dalle 13:00 alle 19:00
Bisogna tenere in considerazione che gli orari potrebbero subire numerosi cambiamenti a seconda delle celebrazioni in programma.
Come raggiungere San Nicolás
La parrocchia è situata nel cuore del quartiere del Carmen, non molto distante dalla Cattedrale di Valencia e il Miguelete.
Trovare la chiesa è molto semplice: da plaza de la Virgen, basterà prendere calle Caballeros; poco dopo il teatro di Valencia troverete un vicoletto che rappresenta uno degli ingressi laterali di San Nicolás.
Ti è piaciuto il post?