Come muoversi a Valencia 0

Questo post vuole essere d’aiuto a tutti quelli che sono in cerca del miglior modo per muoversi a Valencia.

L’idea è di offrire una panoramica generale su tutti i mezzi a disposizione per girare la città; per ognuno di questi ci sarà una mia piccola raccomandazione. Non esitare a farmi qualsiasi tipo di domanda! 🙂

Metro Valencia

Con le sue nove linee, la metro di Valencia copre la città in lungo e in largo. Qualche eccezione per alcune zone del centro storico, come il Carmen e l’area in prossimità della Cattedrale, che non sono servite direttamente.

Se vieni a Valencia per motivi turistici, la linea Rafelbunyol (L5) e quella di Maritim-Serreria (L3), sono quelle che utilizzerai probabilmente più spesso: da qui potrai raggiungere l’aeroporto e le principali attrazioni della città. Una fermata che ti consiglio di fare assolutamente è quella della stazione di Alameda, bellissima testimonianza dell’architettura trencadís di Santiago Calatrava.

Orari e costi

Gli orari variano secondo la stazione in cui ci troviamo e verso cui siamo diretti. In linea di massima, i treni cominciano a circolare dalle 5:30 fino alle 23:00 circa. Per verificare con sicurezza l’orario, sul sito ufficiale della metro è possibile consultare i tragitti e ricevere tante altre utili informazioni. Se sei in possesso di uno smartphone è disponibile anche l’apposita app (AndroidiPhone)

Un biglietto semplice per la metro ti costerà 1,50 €, se lo prendete per una sola zona, 2,10 € per più zone. Oltre alla corsa semplice potrai scegliere l’abbonamento per 10 viaggi che partono da 7,20 € per una sola zona, fino a 20 € per tutte le quattro zone.

Autobus EMT

La rete di autobus di Valencia ti permetterà d’arrivare in qualsiasi zona della città, dal centro alle zone più periferiche. Gli autobus di linea iniziano il servizio alle 4:00 circa, fino alle 22:30 di sera; dopo di ché entrano in funzione le linee notturne. Nel corso della settimana, queste arrivano fino alle 2 di notte, mentre il fine settimana e in occasioni di feste particolari si fermano alle 3:30.

Personalmente, trovo molto comodi gli autobus quando devo raggiungere zone della città (soprattutto in giornate di pioggia) che rimangono distanti dalle fermate della metro; ad esempio il barrio del Carmen e l’area di Ruzafa, il quartiere più in voga a Valencia da qualche anno a questa parte.

Biglietti autobus

Come per la metro, un biglietto costa 1,50€ (può essere fatto a bordo). I buoni per 10 viaggi costano invece 8 € e si possono acquistare nelle tabaccherie, edicole e presso gli uffici della EMT (il più comodo è quello in calle de Caballeros). Se sei deciso nell’acquisto dei 10 viaggi, il mio consiglio è quello di spendere 1 € in più e comprare il Bono Transbordo, valido anche per prendere la metro nell’area A.

Se vuoi conoscere quale autobus passa vicino il vostro alloggio, gli orari e gli itinerari, il sito dell’EMT Valencia ti aiuterà a orientarvi meglio. In alternativa, puoi scaricare l’app del servizio EMT (iPhone o Android) o chiedere direttamente a me tramite il form dei commenti! 🙂

VLC Tourist Card

Un valida scelta per risparmiare sul trasporto (e su tante altre cose), potrebbe essere quella di comprare online la VLC Tourist Card.

Di che si tratta?

Per l’appunto di una tessera pensata ad hoc per i turisti, con la quale potrai prendere tutti le tipologie di trasporto pubblico urbano gratuitamente. Il costo della card varia a seconda della durata, essendo possibile acquistare quella per 24, 48 o 72 ore.

Hai bisogno di altre info?

Approfondisci

Sai già tutto?

Prenotala

Taxi

I taxi di Valencia contribuiscono a smentire due luoghi comuni, da sempre relazionati a questo mezzo di trasporto. Perché?

Sono bianchi e niente a fatto cari (soprattutto se li paragoniamo con l’Italia). Ad ogni modo, eviterei il taxi per il trasferimento dall’aeroporto, anche per le valide alternative a disposizione.

La comodità del taxi è indubbia, per esempio, se vuoi spostarti la notte con una comitiva di amici. Una corsa dal centro della città al porto – zona con alcune valide discoteche – vi verrà a costare sui 10€ totali! Tra le aziende private che offrono il servizio ci sono Taxi-Valencia.es (644 01 56 55) e TaxiValencia.com (661 71 93 93).

Bicicletta

Valencia è una città perfetta per essere girata in bicicletta, sviluppandosi quasi completamente in pianura. Con una temperatura media annuale intorno ai 18 gradi, la bicicletta va considerata una delle soluzioni migliori per scoprire questa città.

Sparse in ogni zona, troverai tantissimi negozi specializzati che ti offriranno un servizio di alquiler de bicicletas, con prezzi che si dovrebbero aggirare intorno ai 9€ giornalieri. Una valida alternativa è rappresentata da Valenbisi, il bikesharing messo a disposizione dalla città di Valencia.

Skate e altre diavolerie

Come scrivevo sopra una città pedalabile; ma anche altamente “skateabile”. Per coloro che sapessero destreggiarsi con questi marchingegni (ti parla un ex-skater ), in centro ci sono alcuni skateshop che noleggiano tavole longboard, piuttosto che rollerblade e monopattini. Eccone un paio:

  • Skateworld: in carrer de la Pau 11, a due passi da plaza de la Reina
  • Willshop: in carrer Guillem de Castro 45, vicino alla stazione dei treni

Trovato quello che cercavi?