Concerti a Valencia: dove ascoltare musica dal vivo 0

Sei un appassionato di musica? Ti piace ascoltarla dal vivo?

Sei nella città giusta: a seguire troverai una lista dei principali locali di Valencia, suddivisi a seconda del quartiere, in cui assistere ad ogni tipo di concerto: ce n’è per tutti gusti e generi.

Ciutat Vella: il centro storico di Valencia

Non solo ristoranti, monumenti e locali per turisti; il centro storico di Valencia offre qualche club di indiscussa qualità, soprattutto nel barrio del Carmen: la zona più animata della Ciutat Vella. I locali proposti infatti tutti e tre in questa zona; vicinissimi l’uno all’altro.

Jimmy Glass Jazz Club

Un locale storico, per cui non servirà specificare la tipologia del locale. Ad ogni modo, oltre a interessantissime proposte del panorama jazzistico, al Jimmy Glass ascolterete gruppi d’estrazione blues piuttosto che R’n’B e funk. Moltissimi i concerti organizzati ad ingresso gratuito, a volte con la sola consumazione obbligatoria.

  • Indirizzo: Carrer de Baix, 28
  • Web: jimmyglassjazz.net

Radio City

Locale poliedrico, dove oltre a musica dal vivo, si organizzano esibizioni teatrali, esposizioni ed incontri letterari. I concerti proposti possono riguardare un po’ tutti i generi: dal flamenco al reggae. Periodicamente inoltre, vengono organizzate durante la settimana jam session.

  • Indirizzo: Carrer de Santa Teresa, 19
  • Web: radiocityvalencia.es

16 Toneladas Rock Club

Il 16 Toneladas si identifica con una matrice abbastanza chiara: quel del rock; in tutte le possibili declinazioni. Dal grunge a sonorità più punk e metallare. Un locale insomma dove ascoltare musica bella tosta, ma in cui potrete anche muovere i fianchi durante i dj-set.

Extramurs: musica fuori le “mura”

Scendendo alla fermata della metro Angel Guimera vi troverete nel quartiere denominato Extramurs, vicinissimi alle porta di Quart e al perimetro del centro storico. Si tratta per lo più di un quartiere residenziale, ma con tre locali davvero interessanti.

Loco Club

Molto apprezzato in città; sia per la programmazione che per la gentilezza dei proprietari: cosa non così scontata. L’offerta musicale è anche qui molto amplia; rock, indie, reggae, ska, pop: non ci si fa mancare nulla. I prezzi dei concerti non sono in genere molto cari, così come le consumazioni. Spesso i baristi poi si lasciano andare ad offerte improvvisate con il 2×1. Figo.

  • Indirizzo: Carrer de l’Erudit Orellana, 12
  • ​Web: lococlub.org

El Volander

Se sei un fan della musica acustica El Volander fa al caso tuo. Aperto dal mercoledì alla domenica, il club ospita al meno due volte a settimana musica dal vivo con artisti emergenti provenienti da gran parte della penisola. Oltre alla musica live, vengono spesso organizzate serate di reading, presentazioni letterarie e cinematografiche. Il locale di per se non è grandissimo, così come il palco, ma l’ambiente resta comunque piacevole per una serata in tranquillità.

  • Indirizzo: Calle Navarro Cabanes, 25
  • ​Web: facebook.com/elvolander

Cafe del Duende

Una delle veneu più famose in città per assistere ad uno spettacolo di flamenco. Il Café del Duende programma esibizioni della durata di un’ora circa per ben quattro giorni alla settimana; dal giovedì alla domenica. Il locale non è molto grande e tende a riempirsi, per ciò vi consiglio di andare con un po’ di anticipo.

  • Indirizzo: Carrer del Túria, 62
  • ​Web: cafedelduende.com

Ruzafa: nel bene e nel male

A Valencia, nel bene e nel male, il quartiere di Ruzafa è sulla bocca di tutti. C’è chi lo ama e chi lo detesta. Una cosa è certa: non manca qualche locale interessante dove assistere a un concerto. Tra tutti…

Mercedes Café

Il Mercedes Café è l’altro principale club in cui ascoltare jazz a Valencia. La location è spaziosa e curata; ottima per bersi un drink con sottofondo musicale. Anche la programmazione non è affatto male, anche se va detto, meno ricca rispetto al Jimmy Glass.

  • Indirizzo: Carrer de Sueca, 27
  • ​Web: cafemercedes.es

Benimaclet: alternativo a modo suo

Benimaclet rappresenta ormai da anni, un quartiere dinamico e alternativo – location di numerosi festival di teatro e di musica – tra cui il Confusion; festival delle arti creato da ragazzi italiani!

Kaf Café

Un café molto attivo in quel di Benimaclet; non solo musicalmente. Reading, teatro, esposizioni e quant’altro. Date le caratteristiche del posto, gran parte dei concerti riguardano piccole formazioni acustiche. Frequenti le incursioni nella musica folk-popolare. Carinissima la serata open-mic.

  • Indirizzo: Carrer de l’Arquitecte Arnau, 16
  • ​Web: facebook.com/kafcafebenimaclet

FusionArte

Altro spazio in continuo fermento; altra miscela di musica e arti varie. La programmazione di questo posto è davvero amplia: ogni fine settimana vengono organizzati concerti gratuiti, quasi sempre seguiti da un dj-set. Anche in questo caso, i generi proposti spaziano a 360°.

  • Indirizzo: Carrer de Juan Giner, 5
  • ​Web: facebook.com/fusionartespacio

Aragon e Amistat: studenti alla ribalta

Le zone di Aragon e Amistat riservano molta alternative per il divertimento notturno; e quindi per la musica. Sicuramente, incide il fatto che questi quartieri sono popolati da la maggior parte degli studenti dell’università di Valencia.

Sala Matisse

Non il massimo se volete bervi un drink in tranquillità, ma assolutamente raccomandabile per vedere un concerto live: forse una delle migliori.

  • Indirizzo: Calle de Ramón Campoamor, 60
  • ​Web: salamatisse.es

Black Note Club

Come la precedente sala, un’altra garanzia (per l’appunto non molto distanti l’una dall’altra). Il Black Note è solito richiamare band davvero interessanti del panorama jazz-rock-funk; nazionali e non. La struttura del locale è stata da poco ristrutturata, con un’acustica e palco che ti lasceranno sicuramente soddisfatto. Durante la settimana vengono spesso organizzate anche jam session ad ingresso gratuito.

Cabanyal: el barrio malo

Nel corso del tempo, il Cabanyal si è “guadagnato” la fama di quartiere pericoloso. Questa tendenza è cambiata negli ultimi anni; a testimoniarlo, oltre ad alcuni locali molto frequentati, un numero sempre più elevato di persone decide di comprare casa in questa zona, situata a due passi dal mare.

Fabrica del Hielo

Non si può dire che per il nome i ragazzi del locale si siano sforzati più di tanto: difatti il capannone dove ha sede il club ospitava in passato una vera fabbrica in cui si produceva ghiaccio!

Al di là di questa quisquilla, il posto è veramente figo. Ambiente industrial-chic curato nel dettaglio, molto frequentato fin dall’orario dell’aperitivo fino a tarda ora. Al meno un giorno a settimana è in programma musica dal vivo, con concerti che spaziano dal jazz alla disco più sperimentale. Al suo interno sono spesso organizzate inoltre esposizioni di artisti visuali e di strada. Assolutamente da provare!

Ti è piaciuto il post? Faccelo sapere..