Cosa vedere a Valencia: TOP 10 0

Spesso, quando parlo al telefono con qualche mio amico che ancora non è venuto a trovarmi, sento rivolgermi questa domanda:

“Cosa c’è da vedere a Valencia?”

Pur essendo qui da diversi anni, mi capita ancora di non essere in grado di rispondere al volo; ma anzi lascio trascorrere lunghi secondi prima di riprendere a parlare. Il motivo, come puoi immaginarti, non è perché non ci sia niente da dire… tutto il contrario!

Musei, monumenti e tutte le altre principali attrazioni di Valencia. In questa pagina ho deciso di stilare la mia personalissima TOP 10 delle cose immancabili da vedere in questa bellissima città. Spero non si offenda nessuno per eventuali esclusioni. 😉

Vamos a ver!

Oceanografico

Come mi è capitato di dire in altre occasioni: il sogno di ogni bambino, ma anche di molti adulti! Stiamo parlando del parco marino più grande d’Europa. Un’autentica perla. Metti pure in conto di passarci una mattinata intera; una volta al suo interno, non sarà facile uscire!

Vuoi sapere tutto sull’Oceanografico?

Approfondisci

Ti ho già convinto?

Prenota il Biglietto

Particolarità da vedere a Valencia

Bioparc

Questa città è talmente magica, che al suo interno troverai la savana, la foresta equatoriale e altre meraviglie d’Africa. Esagero? Supera l’ingresso del Bioparc e ti renderai conto! Ti aspetta un parco zoologico all’avanguardia, in cui vivere un esperienza con la natura fuori dall’ordinario.

Vuoi scoprire di più sul Bioparc?

Approfondisci

Sai giù tutto?

Prenota il Biglietto

Valencia cosa vedere

Cattedrale e campanile del Miguelete

Impossibile non visitare la bellissima Cattedrale di Valencia, situata in pieno centro storico, tra Plaza de la Reina e Plaza de la Virgen. Al suo interno, oltre a vari quadri del Goya, potrai ammirare la bellissima cappella dove è custodito il presunto calice del Santo Graal.

In più, dopo la catedral, potrai salire anche sul campanile del Miguelete: uno dei simboli della città, da cui godersi uno skyline indimenticabile di Valencia (vedi immagine di copertina!). Attenzione però, per conquistare la vetta del Micalet, dovrai prima vedertela 207 scalini!

Approfondisci

Cattedrale di Valencia

Lonja de la Seda

Si tratta di un imponente edificio costruito nel XV secolo, a cui l’UNESCO ha riconosciuto nel 1996 il premio di Patrimonio dell’Umanità. Edificato come centro d’affari, ha ricoperto in passato un ruolo nevralgico nella famosa Via della Seta.

Insieme al Mercato Centrale (vedi punto successivo), rappresenta una tappa immancabile da vedere nel centro storico di Valencia. Il costo d’ingresso è davvero accessibile per tutti: appena 2 euro!

Cosa vedere in 2 giorni a Valencia

Mercat Central

In cerca di prodotti tipici della gastronomia valenciana? Il Mercato Centrale allora è il luogo in cui recarsi. Al di là dell’aspetto culinario, il Mercat rappresenta ancora oggi un punto d’incontro per gli abitanti di Valencia, oltre a essere ospitato in una struttura realmente molto bella (in puro stile modernista catalano).

Durante il tuo soggiorno, non potrai fare a meno di trascorrere del tempo in questo emblematico luogo, anche solo per una semplice passeggiata tra i banchi. Questo quanto meno è quello che mi propongo di fare ogni volta… poi finisco sempre assaggiando qualche cosa! 🙂

Mercato gastronomica di Valencia

Torres de Serranos e Quart

Le Torri di Serrano e di Quarto sono le antiche porte che consentivano l’accesso alla città. Sono le uniche ad essere ancora in piedi delle 11 che un tempo circondavano l’attuale ciutat vella di Valencia!

L’aspetto che prima di tutti colpisce, ancor prima dello stile architettonico e delle ottime condizioni di conservazione, è la loro imponenza. Passeggiando tra i vicoli del quartiere del Carmen si scorgono da ben lontano. Il mio consiglio naturalmente è quello di salire in cima per godere di un’altra vista mozzafiato del centro storico. Per ulteriori info, segue l’approfondimento.

Approfondisci

Torri di Quart di Valencia

Parco Turia

Lo spazio verde urbano per antonomasia. Quando si parla di parchi a Valencia non c’è letteralmente gara. Il Parco del Turia rappresenta un altro pezzo importante della città che è impossibile lasciarsi sfuggire. Questo perché ben prima di ospitare la Città delle Arti e delle Scienze di Calatrava, al suo interno scorreva un fiume!

A seguito di drammatici eventi, come quello dell’esondazione del 1954, l’amministrazione locale – su forte richiesta della popolazione – mise in cantiere una grande opera di ridestinazione del fiume. Il risultato oggi è sotto gli occhi di tutti. Un parco stupendo a servizio dei suoi abitanti e dei tanti turisti che ogni giorno lo percorrono in lungo e in largo.

Approfondisci

I giardini turia di Valencia

Lungomare

Non a caso, dopo il vecchio fiume Turia, viene il capitolo mare… per uno che viene dall’Umbria, non un dettaglio direi. Le spiagge urbane più famose sono la playa de las Arenas e playa Malvarrosa. Ti aspetta un lunghissimo litorale di spiaggia bianca e palme. Per raggiungerle ti basterà prendere la linea rossa della metro fino al capolinea Maritim-Serreria.

Il mio consiglio è quello di andare in tarda mattinata e fermarsi per un bel pranzetto lungo mare. Di ristoranti validi ce ne sono diversi (vedi sotto per ulteriori info). Successivamente, se la giornata lo permette e hai bisogno di un riposino, puoi anche prendere in affitto per un paio d’ore un comodo lettino in spiaggia per una siesta. In alternativa puoi semplicemente continuare la passeggiata e fare tappa in uno dei tanti chiringuitos.

Per approfondire ti suggerisco l’articolo dedicato con info e dettagli sulle attività e sulle spiagge di Valencia.

Valencia cosa vedere mare

Albufera

Pensando a Valencia quali sono le associazioni più immediate che ti vengono in mente? Una di queste potrebbe essere il mare appunto. Probabilmente però non penseresti che a pochi chilometri dalla città è situato anche il lago più grande di Spagna!

Sto parlando del meraviglioso Parco Naturale dell’Albufera, un ecosistema unico nel suo genere – narrato sapientemente dallo scrittore valenciano Blasco Ibáñez – in cui poter fare molte suggestive attività, come una gita in barca al tramonto!

Incuriosito?

Approfondisci

Cose insolite da vedere a Valencia

Paella

Lo so, non si tratta di un vera e proprio luogo turistico ma l’importanza della paella a Valencia è tale che non potevo lasciarla fuori da questo elenco. Ti do subito un paio di dritte per non farti “guardare storto” da un valenciano: 1) la Paella è un piatto tipico di Valencia e 2) si mangia rigorosamente a pranzo!

Trovare un ristorante dove assaggiare questo squisito piatto è facilissimo. Trovarne uno che non sia il classico posto “spenna turista” un po’ meno. Non temere ad ogni modo… sono qui per aiutarti! Nell’articolo che segue troverai una valida selezione di ristoranti in cui assaggiare l’autentica paella.

Approfondisci

Checklist da scaricare

Per ricapitolare la Top 10 appena descritta ho pensato di metterti a disposizione questo PDF da scaricare gratuitamente.

Una specie di checklist da spuntare nel corso della tua esplorazione!

lista cosa vedere a valencia pdf


Scarica il PDF

Ti salutiamo con questo short video girato dal nostro film-maker Paolo. Segui le novità iscrivendoti al nostro canale Youtube!

Vuoi suggerire la tua personale TOP10? Lasciaci un commento! 😉