Escursioni da Valencia: dintorni imperdibili 0

Molte città sono belle. Quante però, possono vantare i dintorni di Valencia?

A mio parere non molte; anche se ammetto di essere un pò di parte.

In questo post troverai le più belle escursioni da fare a Valencia: un’attività che consiglio a tutti coloro che si fermano in Spagna per più di un weekend.

Top 10 escursioni fuori Valencia

Premessa: il seguente elenco non vuole essere una classifica ma solo una selezione dei must see della Comunidad Valenciana – ci sarebbero moltissime altre location da visitare. Nel caso non dovessi trovare una città per la quale sei in cerca di informazioni ti invito a lasciare un commento a fondo pagina.

1) Parco naturale dell’Albufera

Partiamo dal cortile di casa, ovvero dal Parco Naturale dell’Albufera. Si tratta di una bellissima laguna situata a sud della città di Valencia, in cui sorge il lago più grande di Spagna. La particolarità della riserva è che il lago viene separato dal mare da una sottilissima striscia di terra; per cui in alcuni punti è possibile vedere da un lato il mar mediterraneo e dall’altro le risaie e il lago dell’Albufera.

Sei interessato a visitare l’Albufera con un bellissimo tour in auto? Ti consiglio allora di valutare questo pacchetto che include servizio di pick-up in città tramite jeep decappottabile, gitarella in barca e per concludere tapas & drink presso la spiaggia di El Saler! Per informazioni su disponibilità e prenotazioni, clicca il pulsante in basso.


Prenota il Jeep Tour

In alternativa all’auto, potrai sempre scegliere il tradizionale trasferimento in bus turistico. Anche qui il servizio offerto è molto buono e sicuramente più comodo rispetto all’autobus pubblico della linea EMT. Al prezzo di 30€ avrai a disposizione un autobus privato con audioguida in italiano, anche qui un’escursione in barca di 30 minuti e pranzo con paella!


Prenota il Bus Tour

  • Distanza Valencia – Albufera: 11 km
  • Collegamenti: autobus urbano 150 ed escursioni organizzate

2) Peñíscola

Se sei un appassionato della serie Il Trono di Spade, non puoi mancare una visita al paese di Peñíscola: selezionato come location della famosa “Meereen”. Ovviamente i motivi per andare non si limitano a questo. Serie televisive a parte, in molti sostengono come Peñíscola rappresenti uno dei borghi più affascinanti di Spagna (aggiungerei che non a caso fu scelto come residenza dall’antipapa Benedetto VIII). Da segnalare, le imponenti fortificazioni medievali su cui si staglia il meraviglioso Castello dei Templari.

Una volta in loco, ti segnalo al riguardo questo bellissimo tour organizzato a piedi con cui scoprire il meglio della città. Il tour include infatti, oltre alla guida locale in spagnolo, i ticket per l’ingresso al castello e al Parco dell’Artiglieria. La durata del giro è di circa 2 ore e 30 minuti. Il costo è di 19 euro per gli adulti e 9 per i ragazzi da 9 a 16 anni; i bambini più piccoli non pagano niente.


Prenota il Tour

  • Distanza Valencia – Peñ​iscola: 130 km
  • Collegamenti: autobus Alsa e treno Renfe

3) Alicante

Dopo Valencia, la città di Alicante è la seconda per numero di abitanti della regione; nonché capoluogo dell’omonima provincia. Essendo una città di porto, gran parte delle attrazioni turistiche si trovano sul lungo mare, Explanada de España; uno dei più noti a livello nazionale. Da qui è d’obligo raggiungere la spiaggia più famosa di Alicante: playa San Juan. Altrettanto interessante il versante interno, dove non puo mancare una visita alla Concattedrale di San Nicola e al Castillo de Santa Barbara, collocato a oltre 166 metri d’altezza sul monte Benacantil.

Per ottimizzare al meglio la tua visita potrebbe essere interessante valutare un tour della città in e-bike: con un giro della durata di circa 2 ore, riuscirai a toccare tutti i punti più belli di Alicante, senza fare nessuna fatica negli spostamenti e divertendoti con i tuoi compagni di viaggio! 😉

Il prezzo del tour è di 26€ a persona e comprende oltre al noleggio della bici elettrica anche la guida personale (in inglese), casco, assicurazione e una piccola formazione per l’uso del mezzo.


Prenota il Tour

  • Distanza Valencia – Alicante: 160 km
  • Collegamenti: autobus Alsa e treno Renfe

4) Sagunto

Ho scoperto Sagunto in una di quelle domeniche in cui hai voglia di fare una scampagnata fuori città; ed è stato amore a prima vista. Nella città di Sagunto – circa 65.000 abitanti – si fondono alla perfezione due diverse identità: quella del centro storico – dove troviamo il suggestivo castello e il teatro romano – e quella moderna del Porto di Sagunto, da cui si estente uno dei tratti della costa blanca più belli in assoluto.

  • Distanza Valencia – Sagunto: 35 km
  • Collegamenti: treno Renfe dalla stazione Joaquin Sorolla e bus115 dalla stazione degli autobus

5) Chulilla

Chulilla è un piccolo borgo di 600 abitanti collocato alla base di un alto promontorio in cui domina il castello Arabo; un tempo avamposto strategico dei conquistatori. Il centro abitato è per lo più formato da case residenziali; basta pensare che si trovano in tutto solo due bar e un piccolo supermercato. L’attrattiva principale di Chulilla è rappresentata dalla natura circostante. Con l’aiuto di fondi pubblici, si sono potuti allestire tantissimi percorsi trekking che permetto di scoprire tutto il potenziale di questo posto incredibile. Oltre al trekking, è possibile praticare anche arrampicate e escursioni in mountan bike.

A tal proposito, se non ti va di organizzare tutto in autonomia, ti segnaliamo questa gita organizzata (da poter fare sia in condivisione che privatamente) attraverso cui potrai scoprire tutte le bellezze di Chulilla, incluso i suoi famosi ponti sospesi.


Prenota i Ticket

  • Distanza Valencia – Chulilla: 60 km
  • Collegamenti:  autobus dalla stazione di Valencia e noleggio auto privata

6) Buñol

Mai sentito parlare della Tomatina? Una delle feste più pazze al mondo, in cui un intero paese si prende letteralmente a pomodori in faccia: ebbene quel paese si trova proprio nella Comunidad Valenciana e risponde al nome di Buñol. Oltre al folklore della battaglia rossa – tenuta ogni ultimo mercoledì del mese di agosto – il paese è molto ricco dal punto di vista naturalistico, tanto da meritare una visita anche al di fuori della manifestazione.

  • Distanza Valencia – Buñol: 40 km
  • Collegamenti:  treno Renfe con cambio e autobus con la linea Bunyol

7) Benidorm

Quello di Benidorm è fascino completamente diverso rispetto alle mete fin’ora presentate. Denominata come la “New York” del mediterraneo, questa città della costa valenciana è la terza per numero di grattacieli in tutta la penisola iberica. Le attrazzioni principali del posto sono le tante spiagge bianche come Playa del Levante piuttosto che Poniente Beach. Da prendere in considerazione anche una visita al gigantesco parco acquatico Aqua Natura.

Cliccando il seguente bottone potrai verificare le disponibilità e prenotare i biglietti ufficiali d’ingresso. Il costo è di 26€ per gli adulti, 20€ per i bambini da 4 a 12 anni e 20 per gli anziani (+60).


Prenota i Ticket

  • Distanza Valencia – Benidorm: 140 km
  • Collegamenti: treno Renfe con cambio in autobus e bus Alsa

8) Alboraya e Port Saplaya

Raggiungibile con la metropolitana di Valencia, Alboraya è famosa ai più per l’Horchata de Chufa, uno dei prodotti più amati della gastronomia locale. Dopo aver assaggiato una buona Horchata, il mio consiglio è di spostarsi verso la parte costiera dove sorge Port Soplaya: una piccola Venezia valenciana.

Proprio verso Port Soplaya si dirigono molte barche ormeggiate al porto di Valencia, per ammirarla da lungo la costa e magari – quando il tempo lo permette – farsi un tuffo nelle acque cristalline di questo tratto di costa.

Ti piacerebbe?

No problem ;-)… ho quello che fa al caso tuo. Un bella crociera in catamarano da Valencia, con tuffetto e pranzo a base di paella annesso! Il prezzo della gita è a dir poco accessibili: 35 euro per gli adulti e 19 per i bimbi da 4 a 12 anni. I più piccoli non pagano. Meglio di così…


Prenota il Tour

  • Distanza Valencia – Port Saplaya: 8 km
  • Collegamenti: autobus L112B da avenida Primat Reig

9) Villena

Altra escursione nella provincia alicantina è quella di Villena – un paese collocato a 500 metri sul livello del mare – raggiungibile sia direttamente da Valencia che da Alicante. I passaggi imprescindibili della gita dovranno essere lo spettacolare Castillo del Atalaya e la Chiesa di Santa Maria

  • Distanza Valencia – Villena: 130 km
  • Collegamenti: treno Renfe e autobus Alsa

10) Denia

Chiudiamo con una delle località balneari più amate della regione: Denia. Nel corso dei mesi estivi, turisti provenienti da ogni parte d’Europa prendono letteralmente d’assalto la città, contraddistinta da una porto davvero molto carino.

Davvero molto belle sono le escursioni che partono dal porticciolo per ammirare dal mare la baia di Denia. Tra queste, ti segnaliamo l’uscita in catamarano al tramonto: a dir poco mozzafiato la vista al calar del sole. L’escursione prevede una crociera di circa un’ora e mezza durante il quale ti sarà servito anche un calice di champagne con possibilità di ascoltare anche musica dal vivo. Prezzo totale a persona 25€.


Prenota l’Escursione

  • Distanza Valencia – Denia: 100 km
  • Collegamenti: treno Renfe e autobus Alsa

Rotolando verso nord: Barcelona!

Se hai intenzione di risalire in direzione nord la bellissima costa iberica, ad appena 350 chilometri di distanza ti aspetta la magica Barcelona! Come potrai immaginare, tantissime le cosa da fare e da vedere…

Per una panoramica su tutto ciò che ti aspetta, ti rimando alla pagina del nostro partner Get Your Guide attraverso cui potrai riservare i posti per le principali attrazioni, quali Sagrada Familia, Parc Guell e moltissimo altro.


Scopri le attività

Hai trovato quello che cercavi?