Giardini del Turia 0

Valencia è una città bizzarra: monumenti e tradizioni folkloristiche ce lo ricordano costantemente.

Non poteva certo essere da meno il principale parco della città, realizzato sul letto dell’antico fiume cittadino. Sto parlando dei Giardini del Turia che, con un’estensione di oltre 110 ettari, costituiscono il parco urbano più grande di Spagna. Vediamo qualche info sulla sua storia e sulle attrazzioni ospitate.

Origine dei giardini: l’alluvione di Valencia

Vivresti mai in una città senza uno spazio verde? E’ quello che hanno ben pensato anche gli amministratori di Valencia, quando all’inizio degli anni 60′ iniziarono a discutere la possibilità di deviare il corso del fiume Turia per costruire su quest’area una grandissimo parco.

Al di là della necessità oggettive di una grande zona verde, le discussioni sulla realizzazione dell’opera si originarono come conseguenza del tragico alluvione di Valencia, occorso nell’ottobre del 1957: un evento che oltre agli ingenti danni materiali, segnò profondamente la coscienza della cittadinanza.

La lungimiranza dell’amministrazione valenciana non fu ad ogni modo un fatto scontato. In un primo momento infatti, si pensò di destinare lo spazio precedentemente occuppato dal corso d’acqua alla creazione di una grande via di collegamento autostradale tra il porto e l’aeroporto di Valencia. L’intervento attivo e deciso dei cittadini contribuì enormemente a far si che il progetto iniziale venisse abbandonato.

Parco del Turia Valencia

Il progetto del parco Jardin del Turia

L’inaugurazione del Jardin del Turia avvenne nel 1986, grazie all’aiuto di numerose figure. Al contrario di altri famosi parchi urbani (vedi ad esempio Parc Güell a Barcellona), il progetto del parco del Turia non porta la firma di un’unica personalità.

Un interprete importante è stato senza dubbio l’architetto Ricardo Bofill, autore del progetto della zona in prossimità della Palazzo della Musica, caratterizzato da fontane, aranceti e palme mediterranee.

Il tratto ad ovest – in cui sono ospitate gran parte delle installazioni sportive – è stato progettato invece dai disegnatori dello studio Vetges Tú – Mediterrania, mentre il “Bosque Urbano” – formato da centinaia di pini – rappresenta un’opera dell’Assessorato all’Agricoltura.

Parco del Turia lunghezza

Cosa fare: le principali attrazioni e tour

I giardini del Turia dispongono di una vasta gamma di strutture in cui poter svolgere numerose attività ludiche; a seguire l’elenco delle principali attrazioni del parco:

Mappa dei giardini del Turia

  • Basket e calcetto: campi gratuiti situati quasi alla fine del versante ovest, poco prima di arrivare al Parque de Cabecera (1);
  • Skatepark: il percorso street (Skateplaza) si trova all’altezza dell’Istituto Valenciano d’Arte Moderna (2), mentre lo skatepark Gulliver (3) è attaccato all’omonimo parco giochi per bambini;
  • Bici e tandem: due punti per il noleggio, situati in prossimità del Palau della Musica (4) e del Museo della Scienze Principe Felipe (5);
  • Running e palestre: pla pista da corsa attraversa gran parte dell’estensione del parco ed è riconoscibile dal selciato di colore rosso; lungo il parco inoltre si trovano macchinari gratuiti per fare un po’ di palestra all’aria aperta.

Sempre all’interno del parco, è collocato l’ingresso alle strutture della mitica Città delle Arti e delle Scienze e al parco divertimenti per bambini Gulliver. Inoltre, il limite ovest del fiume, coincide con l’inizio dell’area occupata dal Bioparc di Valencia.

Di seguito ho selezionato un paio di attività molto interessanti che è possibile fare in questo incredibile spazio verde… toma ya!

Tour della Città delle Arti e delle Scienze

Con questo tour, la famosa Città di Santiago Calatrava non avrà più segreti! Un viaggio di 2 ore all’interno di questo fantastico complesso, che si conclude con una visita presso il più grande parco marino d’Europa: l’Oceanografico.

Cosa c’è da sapere:

  • Costo 50 euro
  • Compreso noleggio Segway, casco e formazione sull’utilizzo
  • Guida in italiano

Sei interessato?

Prenota il Tour


Tour Panoramico in Bici

Se segui il blog da un po’ di tempo, avrai già capito che Valencia è una città ideale per essere esplorata in bici. Questo tour ti permetterà di farlo nel migliore dei modi. Circa tre ore di attività piacevolissima, grazie al quale attraverserai tutta la città: dal centro, passando appunto per i Giardini del Turia, fino a raggiungere il mare!

Cosa c’è da sapere:

  • Costo 25 euro
  • Durata di 3 ore circa
  • Guida in italiano

Sei pronto?

Prenota il Tour

Di diverso genere ma altrettanto interessante, la fermata della metropolitana Alameda; anch’essa progettata dall’architetto Santiago Calatrava e collocata dentro ai giardini con un intervento davvero ammirevole.

Ti è piaciuto il post? Il tuo contributo è importante… 🙂