Ivam Valencia: museo d’arte contemporanea 0

Valencia è una città dai mille volti: ricca di opportunità e spunti, adatta a tutti i gusti (e a tutte le tasche), in particolare dal punto vista artistico e culturale.

Per tutti gli amanti dell’arte che decidono di soggiornare in questa splendida città, tra le tappe obbligatorie rientra  sicuramente una visita al bellissimo Istituto Valenciano di Arte Moderna – noto ai più con la sigla IVAM.

Storia e organizzazione del museo

L’IVAM è fra i più importanti musei di arte moderna di tutta la Spagna e spesso ospita mostre, rassegne e workshop di artisti prestigiosi provenienti da tutto il mondo. Il complesso museale è diviso in due edifici: il Centrè Julio Gonzales inaugurato nel 1989 e la Sala de la Muralla aperta al pubblico dal 1991.

Attualmente all’interno del museo sono conservate 11.322 opere, quasi tutte facenti parte della collezione permanente che comprende artisti valenciani, spagnoli, europei, latino americani e non solo. Tra le opere più importanti del museo, invidiate da tante gallerie d’arte, ci sono  quelle di Julio Gonzales (1876-1942) e di Ignacio Pinazo (1849-1916).

Da questa sezione si può dedurre che il filo conduttore dell’intero progetto concettuale dell’IVAM sia quello di creare un percorso storico-artistico attraverso le avanguardie del XX secolo. Il gran numero di discipline coinvolte, tra le quali pittura, scultura, fotografia, video, luci, disegno e la stessa architettura del museo contribuiscono alla buona riuscita del concept artistico ricercato.

ivam valencia orari e biglietto

Informazioni e servizi per i visitatori

L’IVAM è aperto dal Martedì alla Domenica dalle ore 11:00 alle ore 19:30.

Il Venerdì l’apertura è prolungata fino alle ore 21:00 ed è prevista l’entrata gratuita dalle ore 19:30 fino alla chiusura.

Il biglietto intero per adulti costa 6€, ma è previsto uno sconto del 50% per i giovani minori di 35 anni e per le persone con un’età superiore ai 65 anni e inoltre l’entrata è sempre gratuita per gli studenti e i professionisti che si recano al museo per questioni di studio o ricerca.

All’interno sono presenti diversi servizi utili al pubblico: prima fra tutti un’area wi-fi gratuita, ma anche un bookstore dove è possibile acquistare libri, contributi e souvenirs dedicati alla mostra e una caffetteria dove rilassarsi prima o dopo la bellissima e istruttiva visita.

Ma non è ancora tutto, il Museo d’arte moderna ha un altro punto di forza, ovvero l’accessibilità ad ogni sala per le persone diversamente abili, le quali possono accedere al museo gratuitamente insieme ai loro accompagnatori e godere della mostra senza limitazioni o barriere architettoniche.

Come raggiungere il museo

Il museo è situato nell’area nord del perimetro del centro storico – non molto distante dalle Torres de Serranos – e quindi facilmente raggiungibile a piede se ti stai facendo una bella passeggiata nel casco antiguo di Valencia.

  • Indirizzo: Calle de Guillem de Castro, 118
  • Web: ivam.es

Ti è piacuto il post?