Lonja de la Seda 0

Se stai preparando una lista delle cose da fare a Valencia, non dimenticare di includere nel programma una visita alla Lonja de la Seda (Mercato della Seta): un meraviglioso edificio della meta del 1400, dichiarato nel 1996 Patrimonio dell’Umanità da parte dell’Unesco.

La storia della Lonja de la Seda

In pieno centro storico, vicinissimo al Mercato Centrale di Valencia, sorge questa maestuosa costruzione di oltre 2000 metri quadrati, un tempo luogo di scambio e di accese contrattazioni per la compravendita della seta, cosi come di tanti altri prodotti che arrivavano in città.

Costruita a cavallo tra il 1400 e 1500, la Lonja de la Seda è il testimone più autorevole del glorioso passato di Valencia; all’epoca un vero e proprio centro nevralgico del commercio del mediterraneo.

La via della seta di Valencia

Grazie al suo prestigioso passato, la Lonja de la Seda è stata inserita nel programma dell’Unesco chiamato “La via della seta”, con il quale viene promosso il patrimonio culturale e artistico di paesi membri.

Come molte altre tradizioni della cultura spagnola, l’importanza della seta a Valencia si deve all’influenza esercitata dall’Islam durante gli anni del suo dominio.

Lonja de la seda di Valencia

Struttura e stile dell’edificio

Nonostante la sua natura commerciale, la costruzione della Lonja – con le grandi mura esterne e le imponenti porte d’ingresso – ricorda la struttura di un castello medievale. Tutto il complesso è abbellito da numerose decorazioni in pietra, tipiche dello stile gotico.

Gli spazi interni che la caratterizzano sono la torre, dove venivano trattenuti i malfattori; la stanza del Consolato, in cui si riuniva una specie di tribunale mercantile; il patio degli aranci e il salone delle colonne dove avveniva la firma dei contratti. Molto belli anche i sotterranei.

Lonja de la Seda: biglietti e orari

Gli orari per la visita della Lonja de la Seda sono dalle 9:30 alle 19:00 durante la settimana, e dalle 09:30 fino alle 15:00 la domenica e i giorni festivi. Inoltre, a voler rievocare l’antica tradizione commerciale, le domeniche si organizzano mercatini e fiere, soprattutto di francobolli e monete antiche.

Per quanto riguarda il biglietto d’ingresso, il costo è veramente irrisorio: soli 2€ durante la settimana, con sconti per famiglie numerose e scolaresche; mentre è gratuito la domenica e gli altri giorni festivi.

la lonja valencia

Come raggiungere la Lonja

La Lonja de la Seda è facilissima da raggiungere, trovandosi in pieno centro storico, non molto distante da plaza de la Reina. Di seguito la mappa per orientarvi senza problemi.

Tour Guidato

Se vuoi scoprire tutto il fascino del centro storico di Valencia, il mio suggerimento è quello di prendere parte a questo bellissimo tour a piedi: “Storia di Valencia”. Oltre ad ammirare i principali monumenti, potrai conoscere interessanti dettagli sui personaggi e le varie epoche storiche.

Cosa c’è da sapere:


  • Il tour si svolge a piedi ed ha un costo di 15€
  • Ha una durata di circa 2 ore
  • Guida personale in italiano
  • E’ gratuito per i bambini fino a 12 anni
  • Non include gli ingressi ai monumenti

Sei interessato?

Prenota il Tour

Ti è stato utile post? 🙂