A seguire troverai le principali informazioni sulla metro di Valencia: gli orari, i prezzi dei biglietti – con le diverse soluzioni a disposizione – e le linee dei treni.
Se hai dei dubbi su fermate e quant’altro lasciaci pure un commento: cercheremo di aiutarti nel più breve tempo possibile!
Dati e storia della metropolitana
Prima di tutto, anche se non stiamo parlando di un monumento di rilevanza artistica, vediamo brevemente alcuni dati e informazioni storiche sulla metropolitana di Valencia.
Metro Valencia – questa è la sigla che troverete scritta sui treni del trasporto metropolitano – fu inaugurata nel 1988, con il primo tratto sotterraneo di 7 km che univa l’area urbana di Rafaelbunyol – situata a nord – con la linea sud di Villanueva de Castellón.
Da allora di strada se n’è scavata, soprattutto in occasione dell’American’s Cup; proprio al 2007 risalgono gli ultimi lavori di ampliamento della metropolitana. Attualmente, i valenciani possono contare con una rete di oltre 170 km di estensione totale.
Le principali linee della metro
Le linee della metro sono in totale 9 e coprono gran parte dell’area metropolitana cittadina: piccola eccezione per il perimetro del centro storico di Valencia, che è comunque servito da numerosi autobus urbani.
Se ti trovi in città per motivi turistici queste sono le tratte principali che con molta probabilità userai più spesso:
- Linea 3: collega l’aeroporto con il centro, e quest’ultimo al quartiere di Benimaclet;
- Linea 5: dall’aeroporto fino a Marítim-Serrería; la stazione più vicina al mare;
- Linea 6: tram che dalla fermata di Marítim ti lascia direttamente in prossimità della spiaggia de Las Arenas;
- Linea 4: tram che passa per Benimaclet e arriva fino al mare.
A seguire, cliccando sull’icona, potrai visualizzare la mappa della metropolitana.
Orari della metro di Valencia
Fino a che ora è aperta la metropolitana?
Una delle domande più inflazionate quando si parla di quest’ultima (per lo meno nel caso dei miei amici e parenti).Gli orari della metro dipendono in funzione delle tratte di percorrenza. Alcuni treni della metro ad esempio – tra cui quelli che vi portano all’aeroporto – iniziano a viaggiare la mattina presto. In maniera approssimata, la fascia oraria di apertura della metro va dalle 5:30 alle 23:30.
Le aperture e le chiusure – cosi come la frequenza – possono subire delle variazioni a seconda del giorno della settimana; ad esempio se si tratta di un giorno festivo. Anche in occasione di ricorrenze e festività – come può essere la festa de Las Fallas piuttosto che il periodo natalizio – gli orari si modificano.
Per conoscere in tempo reale a che ora passerà il tuo treno, ti consiglio di consultare la pagina ufficiale del Metro Valencia: in alternativa potrete scaricare l’app del servizio Metro; davvero molto comoda e intuitiva. Se vuoi evitare di fare ulteriori ricerche, puoi lasciarmi un commento a fondo pagina con data e tratta di percorrenza: sarà un piacere darti una mano! 😉
Metro Valencia: i prezzi
Gli attuali prezzi di Metro Valencia sono in vigore da marzo 2023 (ultimo aggiornamento) e hanno visto l’introduzione della tessera SUMA a sostituzione del vecchio bono trasborde.
Il costo di un biglietto varia a seconda del titolo scelto e delle zone selezionate; in totale ci sono 4 zone (A, B, C, D). Prima di passare in rassegna le possibilità offerta dall’azienda è importante tenere in considerazione due punte:
- I minori di 10 anni d’età possono viaggiare gratuitamente accompagnati da un adulto munito di un titolo valido. Questo fino ad un massimo di due bambini; a partire dal terzo sarà necessario acquistare un’altro biglietto;
- I prezzi sotto riportati non includono il costo del supporto, quindi al momento del vostro primo acquisto – ipotiziamo di un biglietto semplice – dovrete pagare il supplemento di 1€ per il titolo cartaceo, 2€ di plastica e 4€ il titolo personalizzato. Il biglietto è ricaricabile, perciò ricorda di non gettarlo quando esaurito se hai intenzione di riutilizzare la metropolitana.
Biglietto semplice
Il prezzo di un biglietto semplice è il seguente: 1,50€ per una zona; 2,80€ per due; 3,50€ per tre; 4,80€ per quattro. I biglietti si potranno acquistare direttamente nelle stazioni, presso le biglietterie o le macchine automatiche; non gettare il biglietto una volta varcati i tornelli d’ingresso: a differenza della metro di Madrid ti servirà per uscire!
SUMA 10
SUMA è un titolo che ti dà diritto a 10 viaggi; anche qui i costi si ripartiscono in funzione alle zone di validità: 8€ per una zona; 12€ per due; 20€ per tre; 35€ per quattro. Il titolo si può acquistare direttamente in metro (in biglietteria o alle macchine automatiche) o alla stazione dei treni e, se sei in possesso della tessera dei trasporti Móbilis, potrai ricaricarla in un tabacchi o nelle edicole attrezzate.
Con l’abbonamento SUMA 10 avrai a disposizione 10 viaggi da utilizzare nella zona della metropolitana scelta, negli autobus urbani EMT e nei Metrobus (autobus gialli) e nei treni vicinali di RENFE (cercanias).
Si può viaggiare anche con altre persone utilizzato la stessa tessera, ma è necessario rimanere insieme durante il viaggio.
SUMA T1/T2/T3
Questo titolo è molto utilizzato dai turisti, poiché offre la possibilità di viaggiare illimitatamente per 1 – 2 – 3 giorni su autobus urbani e metropolitana nella zona A. Il suo prezzo è rispettivamente di 4€, 6,70€ e 9,70€. Inoltre, con il titolo SUMA T AB+ potrai raggiungere anche l’aeroporto. Il costo è di 8€ per un giorno, 10€ per due giorni e 12€ per 3 giorni. Da tenere in considerazione se si arriva con la metro.
Valencia Tourist Card
Se ti trovi a Valencia in vacanza, un alternativa all’acquisto dei singoli biglietti piuttosto che ad uno degli abbonamenti sopra elencati potrebbe essere la Valencia Tourist Card. Si tratta di una tessera pensata apposta per chi viene in vacanza e che – oltre allo sconto su diversi musei e attrazioni della città – prevede con il suo acquisto l’utilizzo gratutito illimitato di tutti i mezzi pubblici (autobus, metro, tram).
Vuoi sapere di più?
Se invece già conosci i vantaggi della Card e sei interessato a prenotarla, cliccando sul pulsante in basso potrai riservare la Valencia Tourist Card ufficiale grazie alla nostra collaborazione con Get Your Guide. Non dovrai fare altro che selezionare la formula e le date di tuo interesse e portare a termine il processo. Tutto molto semplice e 100% affidabile.
Sai già tutto?
Il collegamento con l’aeroporto di Valencia
Tra i principali vantaggi della metropolitana, c’è quello di collegare il centro città con l’aeroporto di Valencia: come detto in precedenza attraverso le linee 3 e 5.
Oltre alla metro, che a mio parere rimane il mezzo più comodo per questo trasferimento, è possibile optare per altre soluzioni: dall’autobus urbano ai classici taxi.
Le troverai elencati nell’articolo che segue.
Hai trovato quello che cercavi?