Museo delle Scienze Principe Felipe 0

Il Museo delle Scienze Principe Felipe è una delle sette strutture che compongono il meraviglioso complesso della Città delle Arti e delle Scienze, progettato dal grande architetto valenciano Santiago Calatrava.

Vediamo meglio quello che vi aspetta al suo interno.

Un museo interattivo

Oltre 26.000 metri quadri di spazio espositivo: condensare il tutto in poche parole è impresa tutt’altro che semplice. Meglio di tutti ci riesce forse il motto del museo: “proibito non toccare, non sentire e non pensare”.

Si perché l’esperienza all’interno del museo non sarà come quella di un tradizionale museo. Il visitatore è continuamente invitato a sperimentare e a scoprire, molto spesso interagendo direttamente con le installazioni delle gallerie.

Cosa troverete dentro al museo

L’interno del museo Principe Felipe è organizzato su tre piani, in cui vengono organizzate le diverse esposizioni; alcune temporanee altre permanenti. Il pian terreno è riservato alle biglietterie e ai servizi di svago: bar, ristorante e negozi di merchandising vari.

Salendo la prima rampa di scale mobili, si inizia subito forte: ecco i primi moduli di scienza interattiva, come l’Exploratorium, in cui mettersi alla prova con esperimenti di fisica e meccanica. Sempre al primo piano, nelle gallerie laterali, troverete una riproduzione del famoso Pendolo di Foucault, di ben 34 metri d’altezza.

Per i più piccoli poi, ci sono tantissime aule e spazi dedicati: uno di questi è “L’Espai dels Xiquets” in cui i bambini potranno divertirsi a scoprire segreti sul mondo degli animali e degli elementi.

Il secondo piano è dedicato a tre grandi premi Nobel: Santiago Ramón y Cajal, Severo Ochoa y Jean Dausset. Un percorso cronologico approfondito, supportato da prezioso materiale audiovisuale, nella vita di questi tre grandissimi personaggi.

Nell’ultimo piano invece, altre interessantissimi installazioni dedicata all’essere umano e alla meraviglia del suo corpo. Inoltre, tra le attività più interessanti da fare, c’è il percorso Gravità Zero, in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Europea: un simulazione che riproduce le fasi di lancio a una stazione spaziale.

Museo della scienza di Valencia

Orario del museo della scienze

In linea con le altre strutture espositive della Città delle Arti e delle Scienze, l’orario del Museo delle Scienze Principe Felipe cambia leggermente a seconda del periodo dell’anno:

  • Bassa stagione: dal 07/01 al 17/03 e dal 13/10 al 22/12 aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00 (lunedì – giovedì) 10:00 alle 19:00 (il fine settimana)
  • Media stagione: dal 18/03 al 30/06, dal 19/09 al 12/10, e dal 05/12 al 11/12 aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 19:00
  • Alta stagione: dal 01/07 al 18/09 aperto tutti i giorni dalla 10:00 alle 21:00

Biglietto del museo

Per quanto riguarda i biglietti, ci sono diverse soluzioni a vostra disposizioni. Se non amate molto la programmazione, e quindi acquistare i biglietti in anticipo, potete provare a recarvi direttamente alle biglietterie del museo (aperte fino a mezz’ora prima dell’orario di chiusura).:

Questi i prezzi delle entrate:

  • Adulti 8€
  • Ridotta 6,20€
  • Gruppi adulti 5,80€
  • Studenti 4,30€

Attenzione: per la simulazione spaziale è necessario prenotarsi alle biglietterie, quindi agli interessati, raccomando di chiedere subito la disponibilità per il giorno in cui andrete; il costo è di 2€.

Nel caso abbiate già in mente una serie di visite, e non solo alla Città di Calatrava ma – per esempio – anche al Bioparc di Valencia, il mio consiglio è quello di acquistare i biglietti online: oltre alle file vi risparmierete pure qualche euro.

Come fare?

Semplicissimo. Vi basterà cliccare nel link amico che trovate di seguito e completare la procedura di acquisto. Riceverete il voucher d’ingresso via mail, da esibire per l’ingresso al museo.

museo della scienza biglietti

Prenota i Biglietti

Un alternativa da valutare se siete interessati anche ad altre attrazioni, è di acquistare online la Valencia Tourist Card, ovvero la tessera del turista; riceverete ottimi sconti sull’ingresso per moltissimi luoghi d’interesse della città.

Come raggiungere il museo delle scienze

Pur non essendo servito direttamente dalla metropolitana – la linea più vicina è quella di Alameda (15 minuti a piedi) – raggiungere il Museo Principe Felipe è molto facile.

Nel caso in cui non possiate o non vogliate, andare a piedi – 25 minuti dal centro città – il modo più semplice è con l’autobus urbano: il numero 95 è la linea principale dal centro. In alternativa, vi resta sempre il buon vecchio taxi: non spenderete più di 10€.

Ti è piaciuto il post?