Cosa sarebbe dicembre senza il tradizionale appuntamento con i mercatini di natale, le luminarie, l’albero e tutto il resto?
Tranquillo; se hai in programma una visita a Valencia durante il periodo natalizio, non rimarrai deluso.
Di seguito ti proponiamo un elenco delle principali attività organizzate durante il natale a Valencia; per qualsiasi domanda, lasciaci pure un commento! 😉
Mercati natalizi di Valencia
Oltre alla consueta festa di luci e colori, per le vie del centro storico – così come in altri quartieri periferici – vengono organizzati ogni anno numerosi mercatini… vediamo quali sono i principali.
Feria de Artesanía de Navidad
Grazie all’impegno dell’associazione degli artigiani valenciani Arteval, plaza de la Reina è ormai divenuta da diversi hanni il suggestivo scenario della Feria de Artesanía de Navidad, conosciuta anche come la Ferie de los Reyes Magos (ovvero i Re Magi).
Si tratta di un appuntamento molto apprezzato e atteso, che mette in mostra il meglio dei prodotti dell’artigianato locale: l’ideale per acquistare qualche simpatico regalo. Ad impreziosire il tutto, alle spalle dei 30 banchi natalizi, la bellissima Cattedrale con il campanile del Miguelete.
- Orari: dalle 10:30 alle 14:00 e dalle 16:30 fino alle 21:00;
- Date: dal 29 di novembre al 6 di gennaio: il giorno 31 di dicembre, le casette saranno aperte solo durante la mattinata, mentre il giorno 5 di gennaio rimarrano aperte fino a mezzanotte circa.
I mercatini del Mercat Central
Altro tradizionale appuntamento natalizio, da qualche anno riproposto dal comune di Valencia, è quello con il mercatino del Mercat Central (mi scuso per il temerario gioco di parole).
Oltre 300 banchi – disposti tra Avenida Barón de Cárcer e la piazza della Ciudad de Brujas – a tua disposizione in cui poter acquistare di tutto: dai dolci natalizi tipici alle decorazioni natalizi più variegate e impensabili.
- Orari: dalle 10:30 alle 22:00
- Date: dal 1 di dicembre fino alla mattina del 6 di gennaio
- Sito web: mercadocentralvalencia.es
Oh Oh Oh al Mercado de Tapinería
Una specie di centro commerciale naturale, con moltissimi spazi polifunzionali situati nel cuore del centro storico di Valencia: questo – se dovessimo dare una definizione – è il Mercado de Tapinería.
Anche per quest’anno, gli organizzatori hanno deciso di riproporre la formula azzeccata del chrismas market itinerante, con aree dedicate all’esposizione di articoli da regalo (dei più vari va detto) ed altre riservate per esibizioni di artisti live, attività per i più piccoli e altro ancora.
- Orari: dalle 11:00 alle 18:30 circa (consultare Facebook per gli eventi)
- Date: dal 19 di dicembre al 5 di gennaio
- Sito web: mercadodetapineria.com
Città delle Arti e delle Scienze
T’immagini un mercatino di natale alla Città delle Arti e delle Scienze? Ebbene, se deciderai di trascorrere il periodo natalizio a Valencia potrai vederlo con i tuoi occhi!
Troverai tantissime idee regalo, esposte in oltre 30 banchi. In aggiunta, ogni giorno saranno organizzati laboratori natalizi, esibizioni musicali e teatrali, e – dulcis un fundo – una bellissima pista di pattinaggio!
- Orari: dalle 11:30 alle 21:30 circa
- Date: dal 14 di dicembre al 6 di gennaio
Alberi di natale e luminarie
L’accensione dell’albero di natale è in programma per il 30 novembre.
Come di consueto, il principale albero natalizio sarà collocato in plaza del Ayuntamiento, di fronte al palazzo del municipio. La novità di quest’anno vedrà tuttavia protagonisti anche altri quartieri di Valencia; incluso quelli più periferici. La giunta ha infatti voluto estendere la collocazione di altri alberi nei diversi barrios della città, tra cui Ruzafa, Abastos, Patraix, Campanar e Benimaclet.
Oltre agli alberi, in tutte le strade del centro e non, saranno collocate le tradizionali luminarie. Tutto l’apparato natalizio rimarrà quindi in funzione fino al 7 gennaio 2020.
Pista di ghiaccio
Altro elemento imprescindibile di qualsiasi ambientazione natalizia?
…la pista di ghiaccio!
Collocata anche quest’anno in plaza del Ayuntamiento, sarà in funzione tutti i giorni fino al 6 di gennaio. Gli orari di apertura vanno dalle 11:00 alle 23:00, eccetto il 24 e il 31 dicembre con chiusura anticipata alle 20:00. Un ingresso alla pista ha una durata di 45 minuti. In quanto ai prezzi variano a seconda che si scelga la pista grande o la piccola. Nel primo caso il biglietto è di 8 euro, nel secondo 5.
In entrambe i casi, il divertimento è assicurato!
Giostra
Affianco alla pista di ghiaccio, sempre nella piazza del municipio, si trova una fantastica giostra.
Un’attrazione irresistibile per i bambini!
Gli orari sono gli stessi previsti per la pista di pattinaggio. Il costo per un singolo biglietto è di 3,50 euro.
Naturalmente, oltre tutto questo, restano sempre le principali attrazioni da poter visitare durante il periodo natalizio… Oceanografico, Bioparc e quant’altro: per riservare i ticket d’entrata ti rimandiamo alla nostra sezione dedicata!
Ti è piaciuto il post?