Sapere con anticipo come muoversi in una città è fondamentale per evitare di perdere tempo prezioso.
Tra le soluzioni da prendere in considerazione, non può mancare di certo l’intramontabile bicicletta. Nell’articolo in questione troverai qualche indicazione per noleggiare una bici a Valencia: le varie possibilità, i costi e qualche raccomandazione.
ValenBisi
Come in molte altre città d’Europa, anche Valencia offre un servizio di bikesharing pubblico, denominato ValenBisi, attraverso cui il comune mette a disposizione dei propri cittadini e di tutti i turisti, una flotta di ben 2.500 biciclette distribuite su più di 250 stazioni (scarica l’app).
Funzionamento e costi del ValenBisi
Usufruire del servizio è abbastanza semplice. Per prima cosa dovrai raggiungere una postazione ValenBisi, composte dai posteggi e da un terminal. Attraverso quest’ultimo, potrai acquistare un abbonamento settimanale a 13,04 euro. Per completare l’operazione sarà sufficiente seguire le istruzioni del display, e inserire nello step finale i dati della carta di credito. Una volta in possesso del abono, il gioco è fatto.
Nonostante la validità del servizio, ci sono delle accortezze da tenere in considerazione per evitare di incappare in sorprese spiacenti:
- I primi 30 minuti d’utilizzo sono gratuiti, dopo di che per la seconda mezz’ora verrà addebitato 1,04 euro, mentre se si supera l’ora si pagheranno ulteriori 3,12 euro;
- Una volta che si voglia restituire la bicicletta (in qualsiasi delle stazioni a disposizione), assicurati che sia saldamente bloccata nell’apposito posteggio; solo in quel momento il timer smetterà il conteggio;
- Nel caso in cui non si riesca a trovare posto per lasciare la bicicletta, dovrai passare la tessera davanti al lettore, per ottenere ulteriori 15 minuti gratis. Nei terminal ti verrà indicata la stazione più vicina dove andare;
- Per coprire eventuali furti e danni, il servizio ti tratterrà una caparra di 150 euro al momento del rilascio dell’abbonamento, quindi evita di lasciare le bici incustodite.
Per qualsiasi problema, da ogni terminal, è possibile mettersi in contatto con un operatore. Inoltre, presso la Torre de San Felipe, lungo il Paseo de la Alameda, è in funzione un ufficio d’assistenza al cliente, aperto da lunedì a sabato (solo la mattina).
Negozi specializzati
In alternativa al servizio di bikesharing, potrai rivolgerti ad una delle tantissime attività commerciali che noleggiano biciclette. L’offerta a Valencia è a dir poco impressionante. In qualsiasi zona della città, avrai buone possibilità di trovare un negozio specializzato. Generalmente, oltre al noleggio bici, queste attività offrono molte altre soluzioni alternative per spostarsi in città: dai monopattini, ai roller-blade piuttosto che tavole da skateboard.
Dove andare?
Proprio per la grande diffusione, ti propongo una piccola selezione di alquiler de bicicletas che copre le varie zone del centro storico. Tutti i negozi, al momento del noleggio, ti chiederanno un documento d’identità e una caparra che cambierà a seconda dei mezzi scelti (per una bici classica si aggirerà sui 50 euro). Nel caso ti trovi in quartieri più “periferici”, lasciami pure un commento con indicata la tua posizione; sarò lieto di aiutarti nella ricerca.
Tra i negozi ho cercato di selezionare oltre ai migliori in termini di rapporto qualità/prezzo, quelli più affidabili e che offrono la possibilità di effettuare tour guidati (secondo me, molto molto divertenti per ottimizzare il tempo e non perdersi il meglio di Valencia)
Se invece stai cercando solo un noleggio giornaliero o per più giorni, senza tour e senza guide, ti consiglio il negozio Do you Bike: troverai nella zona del centro ben tre negozi dove ritirare la tua bicicletta a prezzi vantaggiosi.
Valencia Bikes
Negozio aperto da oltre un decennio, per la precisione dal 2004. Molto buono l’assortimento di bici a noleggio, ma il vero fiore all’occhiello del negozio è sicuramente lo staff: composto da persone altamente competenti e informate, oltre che davvero gentili. In totale sono presenti tre negozi, di cui uno in pieno centro – carrer de la Tapinería 14 – uno nel quartiere di Russafa – carrer de Cuba 24 – e uno nei pressi delle Torri di Serrano vicino al parco del Turia in Passeig de la Petxina 32.
Il punto forte sono appunto i tour in bici.
Di seguito, cliccando il bottone in basso, potrai prenotare la tua escursione in bici con Valencia Bikes. La durata totale è di 3 ore al prezzo di 32,5 euro totali. Il giro si sviluppa tra i punti di attrazione del centro storico fino ad arrivare alla Città della Scienza (guida in inglese o spagnolo).
Do you Bike
Vicinissimo a plaza de la Virgen, precisamente in calle del Mar. In questo negozio troverai di tutto: dalle bici classiche a quelle elettriche, piuttosto che al tandem. Il noleggio di una bici in bassa stagione per un’intera giornata durante i feriali è di 12 euro; in alta stagione sale a 18 euro. I giorni festivi sono 15 euro in bassa stagione e 20 euro in alta.
Al contrario del precedente, il tour di Do you Bike è disponibile anche con una guida in italiano anch’esso della durata di 3 ore. Il costo è di 40 euro a persona (minimo due persone) e propone un itinerario che va dalla Ciutat Vella fino al mare.
Passion Bike
Presente con due punti vendita, situati in zone strategiche: ovvero calle Serranos, nel quartiere del Carmen, vicinissimo alle torri di Serrano, e di fronte al mercato centrale, in calle d’Ercilla. Anche qui il costo per un giorno è di 13 euro, mentre per i bambini servono 10 euro.
Anche Passion Bike propone un suo tour molto interessante.
Al prezzo di 28 euro è incluso un tour di 3 ore con guida in inglese. Le zone coperte dall’escursione includono anche qui sia il centro, che l’area della Ciutat de les Artes y de las Ciencias, per chiudere con la spiaggia della Malvarrosa.
The Easy Way
A metà strada tra il mercato e plaza de la Reina, precisamente in calle de les Mantes. Anche qui, il prezzo per 24 ore è di 9 euro. Interessanti i prezzi se noleggiate le bici per più giorni. Inoltre, per gli amanti della manopola, si noleggiano anche scooter (30 euro al giorno, benzina esclusa).
Tour di notte
Le proposte precedenti sono tutte diurne… e se ti dicessi che c’è possibilità anche di fare un tour notturno in bici?
Personalmente, ho avuto modo di provarlo e posso assicurarti che è davvero una figata!
L’escursione prevede la partenza da uno dei quartieri più animati della città: Ruzafa. Da qui ti muoverai verso il centro storico, per ammirare la bellissima cattedrale in plaza de la Reina. La terza parte del tour si sposterà al parco del Turia fino a raggiungere l’imprescindibile Città delle Arti e delle Scienze. Anche per questo tour è disponibile la guida in italiano. 😉
Non ti resta che scegliere e pedalare..