Plaza Redonda 0

Al passante che attraversa le sue strade, Valencia offre spesso scorci e prospettive interessanti.

Camminando per il centro storico, a ridosso del Mercat Central, ci si imbatte proprio in una di queste piacevoli sorprese: plaza Redonda. Uno spazio, oltre che caratteristico, con una sua storia e divenuto molto amato e frequentato da tutti.

Origini e caratteristiche

Il nome “originale” della piazza è in realta el clot, ovvero il buco.

Chiamata così dai valenciani per la sua forma perfettamente circolare a cui si ha accesso passando per dei portici. Per la precisione l’ingresso è possibile da calle de la Capelleria, calle de Sant Vincent Mártir, calle dels Drets e da plaza de Lopez de Vega.

Al principio questo spazio circolare ospitava esclusivamente una pescheria; molto caratteristica e frequentata dalle persone del posto. Successivamente però il Comune fece valere la propria volontà e – secondo il progetto in stile neoclassico dell’architetto Salvador Escrig – costruì quella che è l’attuale struttura.

Mercato e attività economiche

Com’è la nuova organizzazione della piazza?

Nella parte centrale è stata collocata una fontana con delle finiture di bronzo. Sul perimetro esterno invece sono stati costruiti dei banchi fissi che offrono una serie di oggetti d’artigianato locale (ma anche gli immancabili souvenir turistici).

Nei locali che affacciano direttamente sulla plaza si trovano poi ulteriori attività commerciali, incluso un paio di bar/ristoranti in cui magari fare un piacevole break.

Personalmente, della nuova versione, mi piace molto la tettoia in legno che gira tutto attorno alla fontana, e sotto la quale sono situati i banchi.

Cos’altro vedere nei dintorni?

Come dicevo in apertura, la plaza – essendo in pieno centro – si trova a due passi da altri luoghi d’interesse. Questi alcuni dei più importanti:

Per una panoramica generale sulle attrazioni della città, ti rimando alla pagina dedicata a luoghi da vedere a Valencia. Ce n’è veramente per tutti i gusti!

Ti è piaciuto il post? 🙂