Gnam gnam, quando si tratta di parlare di cibo sono sempre contento: a maggior ragione quando posso proporti una bellissima esperienza come il tour gastronomico nei mercati della città.
Se ti stai informando su Valencia da un po’ di tempo, saprai sicuramente che ci sono numerosi mercati coperti, contraddistindi da strutture davvero molto interessanti (basta pensare che ben due di queste rientrano nella classifica dei mercati coperti più belli d’Europa). Oltre all’aspetto architettonico, ciò che veramente risalta in questi edifici è l’offerta di prodotti alimentari di alta qualità.
Tempo addietro, all’interno dei mercati si trovavano solo i tradizionali banchi, con produttori e commercianti intenti a vendere le loro specialità: dal pesce alla frutta della zona, piuttosto che carne e dolci. Gli ultimi anni, con l’intento di ammodernare e rendere più attraenti queste strutture per i visitatori, i mercati di Valencia hanno aperto le loro porte anche a bar e ristoranti; creando di fatto la possibilità di provare sul posto le materie prime vendute all’interno.
Ad ogni modo, basta con le chiacchiere, iniziamo ad assaggiare qualcosa! 🙂
Il Mercato Centrale
Un passaggio imprescindibile durante la tua visita, sarà senza dubbio costituito dal Mercato Centrale di Valencia: il più antico mercato della città, situato a pochi passi dalla centralissima plaza del Ayuntamiento, da dove – allungando il collo quel tanto che basta – è possibile scorgere la bellezza della sua struttura in stile Modernista.
Al suo interno, oltre ai numerosi banchi tradizionali, troverai due posticini davvero interessanti.
Bar Central
Il Bar Central è divenuto noto in tutta Valencia nel giro di pochissimo tempo; questo soprattutto perché dietro la sua apertura c’erano le mani sapienti del famoso cuoco Ricard Camarena.
Naturalmente, tutti le proposte del menù – dai panini alle tapas ed i piatti più elaborati – sono preparati con i prodotti venduti nel mercato. Insomma il massimo della qualità e della freschezza! Data la grande affluenza, per mangiare qualcosa all’ora di pranzo dovrai accontentarti di stare appoggiato al bancone, ma – fidati – ne vale la pena.
Super Gourmet
Sei vai pazzo per le tapas di qualità (e di quantità), ti consiglio di provare quelle del Super Gourmet: calamari, seppie, chorizo, tortilla e via dicendo.
Personalmente, una tappa fissa ogni volta che passo affamato davanti al Mercato Centrale. Il bar è situato all’ingresso della struttura, accanto alle scale esterne. Siediti, riposati, magari ordinati una cerveza, e goditi il via vai: sei in vacanza!
Mercato di Colón
Il Mercato di Colombo è situato nel cuore del distretto commerciale di Valencia, a pochi metri di distanza dalla fermata della metropolitana di Colón. La struttura di quest’ultimo – anch’essa davvero molto interessante – riprende appieno quello che era lo stile della scuola Modernista catalana.
Dal 2003, il mercato è stato ridestinato a galleria commerciali: tra i ristoranti e bar dove sederti per uno spuntino, ti consiglio di provare i seguenti.
Horchatería Daniel
L’horchata de chufa è uno dei prodotti tipici della gastronomia valenciana. Si tratta di una bevanda dolce rinfrescante ottenuta dal cipero; tipica della zona del Alboraya, situata a nord di Valencia.
Come non provarla? In questo bar, situato nel piano superiore del mercato, potrai assaggiare dell’ottima horchata, oltre naturalmente a spuntini e bevande di tutti i tipi. Ideale per un break post-shopping.
Momiji Sushi Bar
Un shushi bar? Perché no, soprattutto se parliamo del Momiji, nato dal sodalizio della vecchia pescheria Martin&Mary e dal progetto dello chef Diego Laso.
Tonno rosso del mediterraneo, anguilla pescata nel Parco dell’Albufera, ostriche, verdure de la huerta valenciana: sono queste alcune delle specialità preparate da questo meraviglioso locale; il tutto ovviamente con materie prime di stagione.
Il mercato di Ruzafa
Ruzafa è di certo uno dei quartieri a Valencia più di tendenza, con bar e locali in continua apertura. Per la stragrande maggioranza di queste attività, il principale mezzo di rifornimento in quanto a prodotti alimentari è rappresentato proprio dal mercato di Ruzafa; situato vicino alle strade più trafficate.
Vediamo cosa riserva per il tuo tour gastronomico.
Bar del Mercado
Il nome non ha bisogno di particolari delucidazioni: in effetti, quello che ti troverai davanti sarà ne più ne meno di classico bar, impegnato la mattina nel preparare colazioni per coloro che lavorano nel mercato e per chi va a fare la spesa. La differenza principale sta nel fatto che al Bar del Mercado ti prepareranno direttamente quello che acquisti nei banchi… uno spettacolo!
Se ti è presa fame, dacci un like! 🙂