Oltre ad essere una città bellissima, Valencia è perfetta per essere visitata in bicicletta: sia per la sua conformazione che per la temperatura media annua (sui 16°).
Tra le tante soluzioni che troverete in città una possibilità da tenere in considerazione è quella del Valenbisi: ovvero le biciclette pubbliche.
Cos’è il Valenbisi
Siamo o non siamo nell’era della condivisione? Il Valenbisi è proprio questo: ovviamente applicato alla bicicletta. La filosofia che ispira il Valenbisi è quella offrire a tutti la possibilità di spostarsi in bicicletta per la città: 24 ore per 365 giorni all’anno; il tutto ad un prezzo modesto.
Secondo quanto riporta il sito ufficiale di Valenbisi, attualmente in città si trovano circa 2750 biciclette distribuite su 275 stazioni. Non solo in prossimità dei punti strategici, ma anche nelle zone più periferiche. Basta vedere la mappa!
Fonte: cas.valenbisi.es
Valenbisi: come funziona
Il funzionamento è molto semplice, anche se bisogna prestare attenzione ad alcuni dettagli per evitare spiacevoli sorprese nel momento del pagamento. Il tutto ruota attorno alle stazioni menzionate, dove oltre alle biciclette – in genere una decina per ciascuna stazione – troverete un terminal attraverso cui gestire il processo di ritiro della bici.
In concreto, una volte che disporrete della vostra tessera Valenbisi, identificandovi presso le colonnette delle stazioni potrete fare le seguenti operazioni:
- Ritirare una bici; avete 60 secondi per prenderla una volta che vi è stata assegnata
- Controllare il corretto aggancio della bici restituta
- Visionare la mappa delle stazioni con biciclette libere più vicine
- Richiedere la stampa del tragitto appena realizzato
- Ricevere ulteriori informazioni sul servizio
La riconsegna della bicicletta è altrettanto semplice: vi basterà avvicinarvi ad un punto libero di ancoraggio e accostare il punto di aggancio nell’apposita fessura. A conferma della buona riuscita dell’operazione, il sistema emetterà un suono. E’ molto importante assicurarsi che l’aggancio sia avvenuto correttamente per arrestare il timer del noleggio.
I prezzi del Valenbisi
Per ottenere le biciclette del Valenbisi è necessario disporre dell’apposita card. Questa si ottiene acquistando uno dei seguenti abbonamenti:
Abbonamento annuale
- Prezzo: 29,21 €
- I primi 30 minuti: gratis
- Da 30 a 60 minuti: 0,52 €
- Oltre i 60 minuti: 2,08€ per ogni ora aggiuntiva
Abbonamento settimanale
- Prezzo: 13,04 €
- I primi 30 minuti: gratis
- Da 30 a 60 minuti: 1,04 €
- Oltre i 60 minuti: 3,12 € per ogni ora aggiuntiva
Per acquistare l’abbonamento è necessario disporre di una carta di credito.
Consigli e informazioni utili
- Se arrivate alla stazione per riconsegnare la bicicletta e trovate tutti i punti occupati, passando la vostra card presso il terminal vi verranno garantiti ulteriori 15 minuti gratis per cambiare stazione. Sullo schermo potrete consultare la stazione libera più vicina.
- Se smarrite la tessera, o vi si blocca per aver inserito male il pin segreto, dovrete mettervi in contatto con l’ufficio di attenzione al cliente: vi saranno richiesti i dati che avete inserito nel momento della registrazione.
- Acquistando un abbonamento del Valenbisi, a garanzia delle biciclette, vi sarà trattenuta una caparra di 150 € sulla carta di credito.
Ufficio di attenzione al cliente
Per qualsiasi problema, è a vostra disposizione un apposito ufficio di attenzione al cliente. Di seguito i riferimenti della struttura:
Indirizzo: Carrer d’Astúries, 34
Telefono: 900 900 722
Orari: da lunedì a venerdì (10:00 – 14:00 / 16:30 – 20:00) e il sabato (10:00 – 14:00)
Ti è stato utile l’articolo?