Uno degli itinerari più belli da fare nella penisola iberica è il tratto costiero che va da Barcellona a Valencia.
In questo articolo troverai tutte le informazioni necessarie per programmare il tuo spostamento tra queste due bellissime città; capoluoghi delle rispettive regioni: Catalogna e Comunità Valenciana.
Vediamo qualche curiosità sul tragitto prima di analizzare i mezzi disponibili:
- Distanza Valencia – Barcellona: 303,17 km in linea d’aria
- Aree costiere attraversate: 5 (Costa del Maresme, Costa del Garraf, Costa Dorada, Costa Azahar, Costa de Valencia)
- Principali città: Sitges, Tarragona, Tortosa, Peñíscola, Castellón de la Plana
Per suggerimenti riguardo la città Barcellona, ti rimando al preziosissimo blog di Martina Photographer of Dreams.
In treno da Valencia a Barcellona
Il modo più rapido per raggiungere la città di destinazione è senza dubbio mediante il treno: circa 3 ore e mezzo di viaggio. In questo caso, la compagnia di riferimento è la RENFE; l’unica in Spagna ad occuparsi di trasporto ferroviario passeggeri. I treni a disposizione sono di 3 tipologie:
- AVE
- Euromed
- Talgo
L’AVE rappresenta l’alta velocità, mentre le altre due sono soluzioni standard, leggermente più economiche e con tempi di percorrenza mediamente più alti. Il prezzo del biglietto – promozioni escluse – varia a seconda del periodo dell’anno e con quanto anticipo viene acquistato. In linea di massima, con i treni Euromed e Talgo, ti costerà sui 25 euro solo andata.
Valencia – Barcellona in autobus
Un pò più lento, ma – in alcuni casi – più economico rispetto alla soluzione precedente. A differenza del treno, il ventaglio delle aziende che offrono il collegamento in autobus da Barcellona a Valencia è più amplio; tra queste, quelle che ho provato personalmente e che mi sento di raccomandarti sono:
Il costo del biglietto anche in questo caso è molto variabile e può oscillare dai 12 ai 40 euro, mentre il tempo di percorrenza si aggira sulle 4 ore. Armati quindi di un buon libro, o assicurati di avere il cellulare carico!
Barcellona – Valencia in macchina
Se hai intenzione di fare delle fermate intermedie, magari proprio nelle città segnalate in apertura (Peñíscola è davvero fantastica), forse ti conviene prendere in considerazione l’idea di noleggiare un’auto. In fin dei conti i km da fare al volante non sono molti:
- Tragitto: 352 km
- Autostrada: AP-7
- Totale pedaggio: 38,20 euro (previsione fatta alla guida di una city car)
Viaggiare in macchina da Barcellona a Valencia, non deve significare necessariamente noleggiare un’auto. Un’ulteriore opzione infatti è rappresentata dal car sharing: una formula che sta mettendo a soqquadro il mercato della mobilità. In Spagna, così come nel resto d’Europa, il leader del settore è BlaBlaCar. Se punti al risparmio, un’occhiatina la darei.
Se hai altre necessità o dubbi, scrivici pure un messaggio sui nostri social o anche un semplice commento!
Buon viaggio!